Come cancellarsi da Facebook

Se sei iscritto su Facebook da tempo ma ti sei ormai stancato di scrivere post, condividere video, inondare di like i post degli amici e contare i tuoi, condividere foto e video della tua vita, oppure se ti sei allarmato per tutti i problemi relativi alla privacy che Facebook comporta e vorresti togliere il tuo profilo e tutti i tuoi dati dal social network sappi che la cosa non è impossibile come molti dicono ma anzi fattibile ed anche molto semplice, basta seguire degli step ben precisi.

Innanzi tutto la prima cosa che bisogna fare è decidere se vuoi cancellare il tuo profilo definitivamente o solo temporaneamente perché si possono fare entrambe le cose seguendo però due modalità differenti: nel caso in cui si è deciso di cancellare solo temporaneamente il proprio account bisogna entrare nel proprio profilo con username e password privati, dopo di che si va sull’icona con la freccia verso il basso posta in alto a destra della barra blu di Facebook e poi cliccare su “impostazioni” nel menù.
A questo punto si aprirà una pagina nuova e qui si dovrà cliccare su “protezione” e cercare la voce “disattiva il tuo account” e successivamente cliccare su “modifica”, poi su “disattiva il tuo account” e proseguire con la compilazione del modulo che la pagina internet ti presenterà; una volta compilato il modulo per la disattivazione del profilo cliccare su “disattiva” in maniera tale da confermare la tua scelta di disattivare temporaneamente l’account.

Se invece sei assolutamente sicuro di voler togliere definitivamente dal social network il tuo profilo e tutti i dati relativi alla tua persona allora devi seguire questa seconda procedura: accedi normalmente al tuo profilo con i tuoi soliti dati, clicca ancora una volta sull’icona con la freccia rivolta verso il basso e seleziona la voce “centro assistenza” e poi clicca su “visita il centro assistenza”, a questo punto si aprirà una pagina nuova e da qui bisogna andare a “gestisci il tuo account” e poi clicca su “disattivazione e eliminazione degli account”, fatto ciò clicca sulla frase “come faccio ad eliminare il mio account in modo permanente?”, comparirà un riquadro e in questo bisogna cliccare su “comunicacelo” dopo di che anche in questo caso ti verrà sottoposto un modulo da compilare per l’eliminazione del profilo in maniera permanente, fatto questo si aprirà una pagina dopo di che bisognerà cliccare su “elimina” così che avrà inizio la procedura per l’eliminazione del profilo.
A questo punto si dovrà digitare la password del profilo nel campo in cui è richiesta e si dovrà inserire anche il codice di sicurezza che apparirà al centro dello schermo, completa il tutto cliccando “ok”. A questo punto sarà lo stesso social network a confermare l’avvenuta eliminazione dell’account che, a dire il vero, rimarrà ancora on line per due settimane e i dati rimarranno registrati per tre mesi però, una volta iniziato il procedimento di eliminazione del profilo, non potranno essere accessibili agli altri.

Entrambi questi procedimenti possono essere effettuati sia da pc che da tablet e cellulari.

1 commento

  1. […] Se gelosissime del Partner, potete inviarlo a crearsi un nuovo profilo, ovviando al problema dei like preesistenti, sempre fastidiosi, se scoperti dalla nuova partner. Sempre meglio parlare ed affrontare col coniuge, piuttosto che col fidanzato il problema di qualche Mi Piace di troppo. Vedere e non toccare? Su Facebook, potremmo tradurlo con: guardare e non “likkare!”. Del resto, nessuna donna ama sentirsi sminuita tramite il Like a qualche contendente. Molto meglio riservare queste attenzioni solo per la propria donna, anche perché le donne sono bravissime ad investigare nella vita passare di chi amano, anche in quella virtuale. Ultima alternativa da ultima spiaggia per cercare di salvare il proprio rapporto è cancellarsi da Facebook… […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *