Senza categoria

Come fare pubblicità su Facebook con inserzioni

Facebook consente di effettuare campagne pubblicitarie per post di Pagine o pubblicizzazioni delle stesse. Purtroppo, non risulta ancora possibile pubblicizzare post di profili personali e non pare neanche più possibile metterli in evidenza per dar loro una maggiore rilevanza.

Le campagne di pubblicizzazione su Facebook sono volte al richiamo di clienti o di possibili fruitori dei nostri contenuti, potenzialmente in tutto il mondo. Nel momento in cui l’utente crea un’inserzione Facebook, infatti, sceglie il proprio pubblico, quello che considera più indicato e potenzialmente da tutto il mondo. Ciò può avere una rilevanza importante in tutto il mondo e far in modo che la pagina dell’utente ingrandisca la propria rete di Followers. Le campagne hanno costi che variano in base al tempo di pubblicizzazione ed al pubblico scelto.

facebook_inserzioni

Ovviamente, una sponsorizzazione mondiale ha costi maggiori, ma il budget lo crea l’utente, in base alle sue esigenze; tuttavia, i risultati sono garantiti, sebbene la fidelizzazione spetti poi al detentore stesso della pagina con post che possano realmente creare un’attrattiva sul pubblico appena conquistato. Ogni volta che un utente imposta una nuova campagna, essa viene valutata da Facebook, prima di risultare attiva. Una volta attivata, può essere visualizzata nella colonna destra della home, con relativi costi e risultati parziali di gradimento.

  • Per creare, gestire inserzioni, annullarle o metterle in pausa, basterà recarsi sulla Home.
  • Nella colonna sinistra, l’utente troverà la voce: “Gestisci Inserzioni“.
  • Cliccandoci, si aprirà una tabella con tutto lo storico di tutte le campagne, comprese quelle già concluse, relativi costi e risultati.
  • In alto, troveremo l’account relativo alle inserzioni e nella tabella il nome di ogni campagna, il costo, l’importo speso e la data di fine.
  • Nella sezione Fatturazione verranno inseriti i dati relativi alle spese ed alle modalità di pagamento delle campagne inserzionistiche che possono essere modificate ma resteranno salvate nell’account Facebook.
  • Per modificarle, Facebook richiederà sempre la password utente.
  • Dal tableau sarà anche possibile iniziare una nuova campagna o mettere in stand by una campagna in corso. Per eliminare un’inserzione basterà spostare la levetta da on ad off.

Facile come bere un bicchier d’acqua, ma con risultati interessanti per ogni brand che necessiti di ampia visibilità.

Per rendere lo Spam pubblicitario sempre meno fastidioso, Facebook ha già introdotto negli Usa degli strumenti che possano personalizzare gli interessi pubblicitari degli utenti. La funzione Interest-Based Advertising fa in modo che gli utenti ricevano annunci pubblicitari inerenti ai loro interessi, mentre la funzione Ad Preferences consente di modificare le categorie d’interesse di ciascun utente, limitando lo spai indesiderato. Interessante che si possa anche eliminare totalmente la ricezione di pubblicità, funzione che attualmente non pare ancora disponibile in Italia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.