Come inviare file tramite Tor / Onionshare

I file possono essere condivisi in modo sicuro utilizzando la rete Tor con un programma chiamato OnionShare. Se non sai esattamente cos’è Tor e tutto ciò che lo circonda, dovresti continuare a leggere e avrai le risposte ai tuoi dubbi. Se quello che vogliamo è condividere file e vogliamo che sia fatto in modo sicuro, possiamo sfruttare la rete sicura.

Per questo utilizzeremo un software chiamato Onionshare 2, che ci aiuterà molto in questa materia, poiché è il più adatto per utilizzare la rete Tor a nostro vantaggio. Ma la prima cosa che dobbiamo fare è sapere cos’è Tor e come funziona, in modo da poter capire meglio come funziona OnionShare.

Cos’è Tor?

Il nome di TOR è l’acronimo di Router dell’Oinion. Possiamo dire che Tor è una rete di comunicazione sovrapposta a Internet che tutti conosciamo.

In Tor troverai le Dark Webs, il cui dominio è .onion. Questi sono i siti Web che si trovano nella parte della rete che non è Internet che tutti utilizziamo quotidianamente, ovvero sono informazioni a cui non puoi accedere pubblicamente.

Tutto questo fa parte della cosiddetta dark web, un tipo di rete che non può essere trovata dai motori di ricerca che utilizziamo normalmente. Non si trova, poiché i siti web che compongono questa parte di Internet hanno IP mascherati e accessibili solo da determinati browser.

È allora che entra in gioco Tor, un modo per vedere questi siti Web nascosti per il resto dei componenti che vengono utilizzati quotidianamente in tutto il mondo. In altre parole, Tor ci permette di entrare in tutto ciò che è il Dark Web.

Come funziona Tor

Tor è una rete totalmente progettata per ottenere il massimo anonimato e privacy su tutti i dati. Per tua migliore comprensione, quando utilizziamo Internet in modo normale, i dati sul computer passano al router, da lì vanno al provider Internet (ISP) e quindi ai server web che andremo a visitare.

Nella rete Tor, i dati non vengono inviati direttamente, ovvero le informazioni dal computer che prima andavano direttamente, ora passano attraverso diversi nodi intermedi. Il messaggio è crittografato a strati (crittografia asimmetrica) e continua a passare attraverso i nodi fino al completamento di tutti i nodi nel percorso.

È in questo momento che l’informazione viene inviata e decifrata nodo per nodo finché l’output non invia il messaggio alla destinazione. Ciò significa che l’utilizzo di Tor per navigare ha la conseguenza che tutti i siti Web si caricano molto più lentamente di quanto normalmente siamo abituati.

Questo sistema è più sicuro, ma non è infallibile, quindi c’è sempre un leggero rischio, molto meno in Tor, sì, che nella rete normale.

Condividi i file grazie a OnionShare 2

Una volta che sappiamo cos’è Tor e come funziona, possiamo già conoscere il modo migliore per inviare file in sicurezza grazie a questa rete.

Per questo dobbiamo scaricare lo strumento OnionShare e installarlo sul nostro computer eseguendo il file OnionShare-2.4.msi

Una volta installato, lo eseguiamo sul nostro computer e seguiamo questi passaggi:

  • La prima cosa da fare con Onionshare è quello di connettersi alla rete Tor.
  • L’applicazione offre quattro possibilità come Condividi file, Ricevi file, Ospita un sito Web o Chatta.
  • Non è necessario che Tor Bowser sia installato, poiché ha il suo modulo Tor, anche se possiamo farlo connettere tramite un altro se lo desideriamo.
  • Le due sezioni relative ai file chiariscono nel loro nome a cosa servono. Cioè, il primo che vediamo è condividere e il secondo ricevere detti file.
  • Per iniziare a inviare file non ci resta che cliccare su Condividi file.
  • Trascina i file che vuoi inviare a un’altra persona o persone all’interno della finestra che è appena uscita.
  • Non ci resta che premere il pulsante inizia a condividere sul fondo.
  • Dopo pochi secondi vedremo un messaggio con un indirizzo URL del file che abbiamo appena inserito.
  • Dando quell’indirizzo, chiunque abbia un Tor browser potra’ accedere a tale file, ma deve conoscere la password per poter accedere e quindi visualizzarlo e salvarlo.
  • Subito dopo l’URL abbiamo la password che OnionShare ha messo al file e potremo copiarla e condividerla con i destinatari del file.
  • Come è evidente se l’altra persona ha OnionSahre, sarà anche in grado di vederlo accedendo ai file di ricezione.

OnionsShare è un programma che non è coinvolge alcun server, il che rende l’intero sistema di condivisione ancora più sicuro. Se non vogliamo più continuare a condividere un file, non dobbiamo far altro che cliccare sul pulsante che dice basta condividere e voilà, il file non sarà più disponibile per chiunque possa vederlo o accedervi in ​​alcun modo possibile.

Questo è il modo più sicuro che abbiamo per condividere file che possiamo utilizzare sulla rete. Non c’è dubbio che quando si utilizza Tor e tutto ciò che monopolizza, la sicurezza viene amplificata e rende i file che vogliamo inviare a un’altra persona o persone molto più protetti.

Come abbiamo già indicato in precedenza, non è infallibile, ma ha molte meno crepe rispetto alla condivisione su una rete normale come quella che utilizziamo ogni giorno. In Tor possiamo essere più sicuri e rimanere anonimi e possiamo navigare attraverso aree sicure, che ospitano anche siti Web che i normali browser non rilevano.

Ogni volta che utilizziamo questa rete dobbiamo essere cauti e soprattutto usarla con responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.