OCCORRENTE: gr. 300 di cotone beige n.12; uncinetto n. 2 e mezzo
TAGLIA: 42/44
PUNTI IMPIEGATI: m.bassa, m. alta
SPIEGAZIONE ROSONE: con il cotone messo triplo avv. 6 cat. e chiuderle ad anello.
1° g.: nell’anello lav. 16 m. basse.
2° g.: lav. * 1 m. alta, 3 cat., salt. 1 m. di base*. Rip. da * a * per 8 v.
3° g.: lav. 5 m. alte e 2 cat.. in ogni archetto sott.
4° g.: lav. * 5 m. alte sulle 5 m. sott., 3 cat. * . Rip. da * a * per 8 volte.
5° g.: lav. * 5 m. alte chiuse assieme sulle 5 m. sott., 2 cat., 5 m. alte nell’arch. seg., 2 cat. *. Rip. da * a * per tutto il g.
6° g.: lav. * 1 m. alta sul gruppo di 5 m. chiuse assieme sott., 3 cat., 2 m. alte sulla m. success.; 3 cat. * . Rip. da * a * per tutto il giro.
7° g.: lav. * 1 m. bassa sulla 1° m. alta sott., 5 cat., 5 m. alte chiuse assieme sulle 5 m. centrali seg. (salt. la 1° e l’ultima m.), 5 cat. *. Rip. da * a * per tutto il g.
ESECUZIONE: preparare 24 rosoni e disporli in 3 file di 8 rosoni ciascuna. Unire i rosoni fra di loro, nel corso dell’ultimo g., su due archetti, eccetto i due rosoni al vertice della fila centrale, in corrispondenza della scollatura.
Negli spazi vuoti, fra 4 rosoni, lav. un piccolo fiore come segue: con il cotone messo triplo avv. 3 cat. e chiuderle ad anello.
1° g.: nell’anello lav. 8 m. basse.
2° g.: lav. * 1 m. alta, 5 cat., salt. 1 m. di base*. Rip. da * a * per 4 volte.
3° g.: 7 m. alte 3 cat. in ogni arco sott.
4° g.: lav. * 5 m. alte ch. ins. sulle 5 m. alte sott. (saltare la 1° e la 5°m.), 4 cat., 1 m. bassa nell’arch. di 5 cat. del rosone di fronte, 4 cat., 1 m. bassa nell’arch. di 3 cat. sott., 4 cat., 1 m. bassa nell’arco di 5 cat. seg. del rosone, 4 cat. *. Rip. da * a * per 4 volte.
RIFINITURE: intorno alla scollatura lav. 1 g. a m. alta.
Tutto intorno al copricostume lav. 3 m. alte e 50 cat. Preparare due cordoncini della lunghezza necessaria per allacciare il copricostume sui fianchi.
DIDASCALIA:
cat. = catenelle; m. = maglia; lav.= lavorare; eseg. = eseguire; seg. = seguente; aum.= aumenti, aumentare; distrib. = distribuire; eseg.= eseguire;
avv = avvolgere; g. = giro; salt = saltare; rip. = ripartire; sott. = sottostanti; success = successiva; ch = chiuse; ins = inserite; arch = archetto;