Come ricaricare cellulare senza corrente elettrica

Con una carica di batteria gli smartphone e i tablet durano circa un giorno. Chi utilizza spesso il proprio dispositivo mobile per navigazione, giochi, foto/video e sincronizzazione dei dati riduce molto la sua automonia.
Una giornata all’aperto si può rovinare se lo smartphone improvvisamente si spegne, costringendoci a dover rinunciare al telefono, al lettore musicale e al navigatore. In questo articolo spiegheremo come fare per raddoppiare l’autonomia del proprio disp-sitivo mobile con un piccolo investimento di tempo e denaro.
È possibile allungare la durata della batteria con stazioni di ricarica mobili o con le giuste impostazioni per il risparmio energetico. La soluzione preferibile è l’impiego di batterie intercambiabili ad alta capacità, di batterie esterne e di caricabatterie solari. I kit hanno un prezzo che parte da 25 euro, i caricabatteria a pannelli solari con quattro celle partono da 100 euro.  Ecco due proposte:

aurora4Aurora 4

Questo dispositivo a forma di portafoglio pieghevole con pannelli solari a quattro celle consente, in completa esposizione al sole, un approvvigionamento di corrente maggiore rispetto alla ricarica tramite Usb del pc e pari a quella dell’alimentatore del cellulare. Particolarmente adatto per garantire una carica costante ai giardini o in spiaggia, basta posizionare i moduli solari perpendicolarmente rispetto ai raggi solari. In posizione orizzontale sul terreno, la quantità di corrente generata si riduce molto.

 

img_6693

Dual USB Power Bank PowerGuy® DX.5000

Questa batteria esterna da 5.000 mAh in teoria permette di ricari­care completamente un cellulare tre volte. Dalle nostre misurazio­ni, però, questi valori non risulta­no reali, anche se la capacità del­la batteria ha permesso comun­que di ricaricare il cellulare due volte. in tutto quindi equivale ad avere a disposizione tre ricariche. purtroppo i tempi per la ricarica completa del power pack stesso tramite l’alimentatore del cellula­re sono piuttosto lunghi. inoltre, visto che il limite di corrente di ri­carica della batteria è di 900 mA, anche i potenti alimentatori a 2 ampere non sono di grande aiuto.

img_6838

 

1 commento

  1. in effetti associare i 2 dispositivi è la scelta migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *