Avete un edizione professional di Windows, ma non ci vedete nulla di più sicuro visto che la gente continua ad accedere di nascosto nel vostro PC senza dirvi nulla? Basta: è il momento d’attivare un’opzione di sicurezza che sicuramente apprezzerete.
Nota: ricordatevi che, come indicato dalla guida, questa funzione è solo attiva per le versioni di Windows Pro o Ultimate. Nelle versioni Home o qualsiasi altra versione al di sotto del Pro non troverete questa funzione. Inoltre, le opzioni disponibili possono cambiare a seconda dell’edizione di Windows (7, 8, 10…) perciò sarà necessario esplorare un secondo ciò che abbiamo a disposizione.
Prima di tutto, dovete accedere ai criteri di gruppo locali. Per fare ciò in maniera rapida, aprite Esegui (Tasto destro su Start oppure usando la combinazione WIN+R) e digitate “gpedit.msc”.
Una volta che avete aperto il programma, cercate i criteri locali. Quel che c’interessa trovare è il controllo o la verifica degli account utente, comunque non molto distante dalla cartella che avete appena aperto. Una volta trovata la funzione per il controllo degli accounts, fra le opzioni disponibili sarà aperta anche quella relativa agli eventi o i tentativi d’accesso. Cliccateci sopra e selezionate la registrazione degli accessi avvenuti con successo o meno.
Confermate il tutto e chiudete il programma. Adesso che avete abilitato la registrazione, dove possiamo leggere gli accessi avvenuti?
Potete leggere il tutto attraverso il Visualizzatore Eventi. Potete sempre aprire velocemente questo programma da Esegui, scrivendo il comando “eventvwr”.
Una volta che avete aperto il visualizzatore eventi, controllate sotto Registri di Windows e quindi Sicurezza. Al suo interno saranno stipate tutte le informazioni riguardanti accessi avvenuti con successo o con fallimento, proprio come avete impostato. Ora, nessuno potrà mai più sfuggire a login fatti di nascosto!
Ricordatevi che buona parte di questi programmi possono essere trovati nel pannello di controllo o ricercandoli nel menù avvio (in particolare in Windows 10). I criteri di gruppo cercateli sempre con gpedit, mentre il visualizzator eventi con il suo nome esteso se preferite.