Cosa fare se è impossibile accedere alla rete

 

Accendi il tuo pc e quello non ne vuole sapere di connettersi ad internet. Come fare? Se quando tenti di accedere ad una pagina web, dal pc o dallo smartphone, di esce il messaggio di errore “impossibile accedere alla rete“, come puoi risolvere il problema? La cosa importante è non fasciarsi la testa, prima di tutto verifichiamo la reale entità del problema e vediamo come risolverlo.

wifi

In prima analisi, conviene controllare i problemi di connessione più comuni su PC.

Se i problemi riguardano la connessione internet di casa:

– verifica che il tuo modem/router sia correttamente connesso. Se la luce dell’Adsl non è verde o non è fissa, prova a riavviare l’apparecchio.

– Controlla il cavo di connessione ad Internet. Deve essere inserito correttamente sia al dispositivo che alla presa a muro.

– Verifica con il Provider Internet che non sia siano problemi nella tua zona o con la tua rete.

– Prova a potenziare la tua connessione Wi-FI, se hai constato che il problema interessa solo le zone della tua abitazione più lontane dal router, o a modificare i DNS, se invece la connessione è attiva ma non riesci ad accedere ad alcun sito internet.

Se non riesci ad accedere alla rete da Pc Windows, prova ad avviare il sistema di diagnostica di rete Windows. Vai sul Pannello di Controllo e clicca sulla voce relativa alla “Rete e Internet”, da cui potrai avviare una diagnostica per identificare i problemi che ti impediscono di accedere alla rete e una serie di misure per risolverli.

Se il problema persiste, potresti provare a eseguire una scansione con un anti-virus e anti-malware, per scoprire se la fonte del problema è un virus che blocca il corretto accesso alla rete.

O, ancora, puoi collegarti al sito internet di Windows e scaricare alcuni utili strumenti, quali: la diagnostica dei problemi relativi a Windows Firewall, la verifica del contenuto del file Hosts e il ripristino del protocollo Winstock.

E se non riesci ad accedere alla rete da Mac? Nessun problema, anche prodotti Apple, esattamente come i pc dotati di Windows, hanno un loro sistema di diagnostica. Basterà tenere premuto il tasto ALT e cliccare sull’icona di rete per avviare la verifica della rete.

Se i problemi di connettività dovessero interessare, invece, la tua rete mobile 3G o 4G, controlla prima di tutto di non aver esaurito il tuo traffico mensile e se non ci sono problemi dovuti al tuo operatore telefonico (che possono interessare anche tutta la zona, come è già capitato più volte). Prova, infine, a disabilitare la connessione dati e a connetterti nuovamente.

Se non riesci ad accedere alla rete da un dispositivo Android (o da un iPhone) puoi:

– assicurarti che sia impostato il tipo di rete corretto, da Impostazioni > Rete Cellulari (per iPhone: Impostazioni > Generali > Cellulare > Rete dati) e controllare che la configurazione degli APN sia conforme a quella del tuo operatore;

– ripristinare le impostazioni di rete, da Impostazioni > Backup e Ripristino (per iPhone: Impostazioni > Generali > Ripristina).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *