Una mattina ti sei svegliato, hai acceso il PC, e improvvisamente hai notato che ci sono voluti un’ora intera per l’avvio? La prima cosa che viene in mente è: “E ‘un virus!” Potrebbe esserve vero, ma potrebbe anche essere che si è installato qualche software che si comporta stranamente e occupa tonnellate di risorse inutili. Che cosa si deve fare in questi casi?
Se sei anche poco esperto di tecnologia e computer, saprai probabilmente come scoprire il colpevole tramite il task manager e chiuderlo velocemente. Se non lo sai, basta premere il tasto “Ctrl + Shift + Esc” e fare clic sulla scheda “Processi“. Si aprirà una finestra in cui potrai vedere le risorse occupate da ogni processo attivo, sia che si tratti di memoria che di CPU. Per chiudere le applicazioni che utilizzano tanta CPU o memoria, basta selezionarli col tasto destro del mouse e cliccare su “Termina processo.” Questo è di gran lunga il modo più semplice per sbarazzarsi di un processo che crea rallentamenti nel pc. Però questo non sempre è la soluzione al problema, spesso è solo un modo per continuare ad andare avanti.
Infatti esistono applicazioni abbastanza intelligenti da smettere di usare la CPU ogni volta che si apre il task manager! Questo è di solito una prova certa che il computer sia infetto. In questa situazione, l’applicazione utilizza il 100% della CPU, poi torna a zero quando il task manager viene aperto. Una volta che si chiude il task manager, l’applicazione ritorna a fare danni e a occupare risorse cpu e di memoria.
Process Explorer è uno strumento piccolo e semplice che funziona quando il task manager è troppo “stupido” per farlo. Scarica Process Explorer e vedrete questa interfaccia:
Process Explorer ti aiuta a trovare i problemi che non si riescono a risolvere col Task Manager. E’ piuttosto facile da usare. Alcune applicazioni però sono ancora in grado di ridurre l’utilizzo della CPU (fino a zero) quando si usa Process Explorer. Ecco perchè segnaliamo un’altra applicazione: Process Monitor.
A differenza di Process Explorer, Process Monitor ha un modo molto sottile di rilevare i problemi legati alle applicazioni. Consente di tenere sotto controllo ogni cosa, senza dare alcuna indicazione che lo sta facendo. In questo modo è possibile rilevare le applicazioni problematiche in pochi istanti. Per prima cosa, dovrete scaricare il programma.
Una volta aperto vedrete qualcosa del genere:
Basta farlo funzionare per qualche secondo. Dopo aver finito, fate clic su “Strumenti” e poi cliccate su “Riepilogo attività di processo.” Appariranno dei grafici che vi diratto quanto ogni risorsa e ogni applicazione hanno utilizzato dal momento in cui è stata avviata. Questo consente di sapere chi è il colpevole del rallentamento del tuo computer. Dopo tale analisi potrete rimuovere il programma colpevole utilizzando Task Manager e Windows Explorer. La chiusura e la cancellazione del programma spesso risolve problema, anche se non sempre è possibile farlo. È necessario essere prudenti nella disinstallazione in quanto alcune applicazioni potrebbero essere essenziali per il vostro computer!