Se sul tuo PC hai dei documenti o file che desideri mantenere privati e inacessibili agli altri allora è necessario impostare una password di protezione in modo tale che solo tu potrai accedervi. Per proteggere un file con password puoi far uso di uno dei due programmi qui sotto segnalati.
Soluzione #1. Gilisoft File Lock PRO
Gilisoft File LOCK è uno dei programmi più popolari quando si parla di sicurezza e protezione dei dati. Esso prevede diversi tipi di protezione, e tra questi anche la possibilità di criptare un file e impostare una password di “sblocco” del file stesso. Ecco come funziona.
1. SCARICA e installa File lock Pro sul tuo PC Windows.
2. Dopo l’installazione riavvia il PC e poi riapri nuovamente File Lock PRO
3. Imposta una password di sicurezza per l’apertura del programma (nella versione demo è 123456 e non è modificabile)
4. Dalla schermata iniziale del programma accedi al menu GENERALE –> CRIPTA FILE
5. Aggiungi il file da proteggere con password e clicca su CRIPTA IN .EXE
6. Il file verrà trasformato in un file .exe che quando viene aperto richiederà l’inserimento della password di sicurezza. Solo chi possiede tale password potrà decriptarlo e visualizzare il file originale!
Soluzione #2. AVS DOCUMENT CONVERTER
E’ un programma che consente non solo di convertire documenti in qualsiasi formato ma anche di proteggere i tuoi files impostando una password a tua scelta.
Vediamo i passi da seguire per ottenere una protezione con password:
Passo 1: Scarica ed installa AVS Document Converter
SCARICA IL PROGRAMMA AVS DOCUMENT CONVERTER
Una volta scaricato, esegui il file AVSDocumentConverter.exe e segui le istruzioni dell’installazione guidata.
Passo 2: Carica i documenti nel programma
Per caricare i file da proteggere con password clicca su Apri file:
Passo 3: Attiva la protezione con la passwordApri la sezione Parametri formato nell’Area di lavoro cliccando sulla freccia nera accanto. Spunta la casella Autorizzazioni per attivare la protezione per tutti i documenti caricati nel programma.
Imposta le password per i tuoi documenti. Digita la password del proprietario nel campo Proprietario. Usando questa password avrai l’accesso completo ai tuoi documenti. Digita la password dell’utente nel campo Utente (questa password deve distinguersi dalla password del proprietario). Per aprire i documenti protetti con la password gli utenti devono inserire questa password.
Puoi anche ristringere l’uso del contenuto dagli utenti. Per disattivare certe operazioni da eseguire con i documenti spunta le opzioni adatte nel campo Restrizioni. Puoi disattivare la modifica, la stampa e la copia del contenuto dei tuoi file.
Se desideri disattivare la protezione prima di salvare i documenti elimina la spunta dalla casella Autorizzazioni.
Passo 4: Imposta il nome file per i documenti
Apri la sezione Rinomina dell’Area di lavoro e seleziona il nuovo nome del file protetto che andrai a salvare.
Passo 6: Impostare la cartella di destinazione
Clicca su Sfoglia… accanto al campo Cartella di uscita nell’Area di file di uscita e seleziona la cartella in cui desideri salvare i documenti protetti con password.
Passo 7: Salva e Converti i documenti
Per salvare il documento clicca sul pulsante Convertire ! a destra in basso della finestra di programma. Nella parte centrale dell’Area di anteprima viene visualizzata la barra di progresso.
Adesso i file saranno salvati e protetti da password come desideravi!