Ora che abbiamo visto come aggiungere oggetti View alla nostra interfaccia utente, facciamo una breve panoramica degli oggetti disponibili nella libreria android.widget, che possiamo utilizzare nello stesso, semplice modo che Continue Reading »
Le interfacce utente delle applicazioni Android sono normalmente interfacce di tipo grafico, in modo da offrire all’utente un modo comodo, semplice e veloce di interagire. Android fa una distinzione netta Continue Reading »
Come abbiamo visto, una app Android può essere attiva in memoria in diverse condizioni che vengono chiamate stati e che non sempre sono conseguenza della scelta dell’utente. Il passaggio da Continue Reading »
Sia le risorse che il display di uno smartphone sono limitate ed è quindi per questo motivo che le Activity funzionano in modo esclusivo, almeno per quanto riguarda l’interfaccia utente. Continue Reading »
Dopo aver guardato la pianta del nostro edificio Android ed esserci fatta una idea di cosa si può fare in questo edificio, cerchiamo di capire in che modo le nostre Continue Reading »
Coma abbiamo visto, creare una nostra prima App per Android è davvero semplice. Forti di questa semplicità, vediamo quali sono un po’ più a fondo alcuni termini con cui dovremo Continue Reading »
Abbiamo installato Eclipse, abbiamo installato l’SDK per lo sviluppo di applicazioni Android, abbiamo creato il nostro device virtuale e l’abbiamo provato: siamo pronti per creare la nostra prima App Android. Continue Reading »
Scaricando la SDK per lo sviluppo di App Android, probabilmente avrete scaricato anche il plugin per l’ambiente di sviluppo integrato, o come si dice usualmente l’IDE, che in questo caso Continue Reading »
Chi ama il robottino verde di Android, sicuramente avrà pensato molte volte alla creazione di App per Android, magari fermandosi alla sola idea perché spaventato dalla possibile complessità dello sviluppo. Continue Reading »