Ho deciso di tentare un esperimento: scattare una decina di fotografie, in modo che la porzione di panorama inquadrata fosse di volta in volta contigua alla foto precedente, in modo da creare una fotografia panoramica.
L’obiettivo finale era quello di avere una serie di foto che affiancate costruissero tutto il panorama a 360°. Ho cercato di mantenere la quota della macchina fotografica costante, perché non avevo il cavalletto. Insomma, con un po’ di sensibilità sono riuscito a scattare delle foto decenti. Tornato dalle vacanze, convinto di utilizzare Paint Shop Pro e costruire la foto panoramica da solo, mi sono invece imbattuto in uno splendido software semplice e leggero: Microsoft ICE (Microsoft Image Composite Editor).
Utilizzare Microsoft Image Composite Editor è semplice e immediato, basta caricare tutte le foto scattate, e lui in pochi secondi, costruisce perfettamente la foto panoramica, trovando i punti di aggancio tra una singola foto e l’altra e interpolandole correttamente.
Il risultato è ottimo, avrete in pochi minuti la vostra foto panoramica a 360 gradi, il tutto grazie al software Microsoft Image Composite Editor.