Mostra 26 risultato(i)

Truffa Umbrella Girls – Servizio Iene

Questa sera le Iene hanno evidenziato una truffa che ha coinvolto molte ragazze in cerca di lavoro e attratte dal mondo dello spettacolo e in particolare dal mondo del motociclismo. Infatti chi desiderava diventare una “Umbrella Girls” accedeva al sito umbrellagirls.it e qui trovava un semplice form in cui inseriva i propri dati per poter …

COME VALUTARE NELLA SCUOLA: la valutazione autentica

Oggi, in una nuova prospettiva educativa nasce anche una “nuova” valutazione che ogni docente può mettere in atto se dotato di buon senso, flessibilità e voglia di crescere professionalmente. La valutazione tradizionale implica una valutazione basata solamente misurazione, sulla rilevazione dell’acquisizione corretta dei concetti attraverso prove di verifica scritte o orali che creano timore e …

SCUOLA DELL’INFANZIA: COME SI E’ EVOLUTA NELLE ULTIME RIFORME

Affrontiamo i recenti cambiamenti della scuola dell’infanzia avuti con la Riforma Moratti (Legge n. 53/03 e relative Indicazioni Nazionali 2004), con le Indicazioni per il Curricolo 2007 del Ministro Fioroni fino ad arrivare al Piano Programmatico di razionalizzazione della Gelmini del 2008. La Moratti così esordiva: “La scuola dell’infanzia, non obbligatoria e di durata triennale, …

Come individuare il ritardo mentale

Il ritardo mentale è un deficit dello sviluppo delle funzioni intellettive. Una carenza in questo senso deve verificarsi, perché la patologia sia diagnostica, prima del diciottesimo anno di età. Nel caso che essa si riscontri in tempi successivi, ovvero dopo che lo sviluppo mentale è completato, ci si trova davanti alla patologia della demenza. Il …

Com’è organizzata la scuola dell’infanzia

La denominazione “scuola dell’infanzia” è stata introdotta nel 2003 con la Riforma Moratti in sostituzione della dicitura “scuola materna” la quale si ricollegava più ad un concetto di assistenzialismo e custodia piuttosto che ad uno educativo. La scuola dell’infanzia non riveste carattere obbligatorio, ha durata triennale ed è destinata ai bambini dai 3 ai 6 …

Come si è evoluta la scuola dell’infanzia

La storia della scuola dell’infanzia ha visto l’avvicendarsi di molteplici eventi quali pensieri, lotte, personaggi di spicco con l’affermazione delle loro ideologie che hanno dato vita all’odierna scuola dell’infanzia. Le prime istituzioni di scuola dell’infanzia nacquero in Inghilterra nel XIX sec. in seguito alla rivoluzione industriale, quando anche le donne sentirono la necessità di lavorare …

Come lavorare con i bambini down

La sindrome di Down è una delle più note patologie prodotte da un’anomalia negli autosomi. Altro termine quasi sinonimo è trisomia 21 poiché è causato da una compromissione a livello del cromosoma 21. Di solito, questa condizione comporta diverse conseguenze negative, diverse anomalie (ma sempre ritardo mentale) che si verificano contemporaneamente. Nella maggior parte dei …