Decoder Alternativo: Cloud iBox 3 V2

Al di là dei decoder “ufficiali” esiste un’ampia offerta di decoder alternativi. Tra questi c’è il Cloud iBox 3 V2, dotato di doppio sintonizzatore, DVB-S/S2 e DVB-T/T2, capace di supportare anche il nuovo standard digitale terrestre. Peccato che al momento manchi ancora il nuovo codec HEVC, senza il quale i vantaggi sono del tutto minimi.

Il sistema operativo basato su Linux è compatibile con buona parte dei prodotti sviluppati per il diffusissimo Dreambox, con il quale si pone in diretta concorrenza. Il Cloud iBox funziona perfettamente anche come PVR, permettendo di registrare le trasmissioni su un disco rigido esterno collegato ad una delle due porte USB. La presenza di un vero sistema operativo offre la possibilità di gestire file multimediali in diversi formati, con la possibilità di aggiornare i codec al bisogno.

Cloud iBox 3 decoder

La porta Ethernet permette di collegare il decoder alla rete locale per effettuare lo stream di contenuti video da remoto e, sfruttando le possibilità offerte dal firmware dell’iBox, è possibile visualizzare le trasmissioni televisive (anche in HD) da un qualunque computer connesso alla stessa rete, purché sia presente un browser e VLC Media Player.

Ottima la qualità video e audio, riproduce perfettamente canali in SD e HD fino a 1080p, anche con audio multicanale e con supporto per sottotitoli e multiaudio. Solo sufficiente il telecomando, di aspetto economico e privo di luce notturna per i tasti. Buona la dotazione, che comprende il cavo HDMI e quello composito, così come la velocità nel cambio di canale.

Un decoder alternativo, capace di offrire il dual tuner DVB-S/S2 e DVB-T/T2, funzioni di PVR e timeshift, streaming in rete di contenuti video e diverse altre funzioni, il tutto per meno di 130 euro. Un buon rapporto qualità/prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.