DOCENTI: COME RELAZIONARSI AI DIVERSAMENTE ABILI
Comunicare con i diversamente abili risulta molto più difficile che con i normodotati, si pensi ad un autistico o ad un sordo-muto o ad un soggetto affetto da grave disturbo comunicazionale. Si indicano di seguito alcuni accorgimenti didattici che risulta opportuno seguire: L’uso della triade scelta – gradazione – presentazione dei contenuti: i diversamente abili …
