Il tablet Kindle Fire HD 8.9 di Amazon è disponibile con un design e specifiche quasi identiche al suo fratello da 7″.
Come i modelli precedenti, usa una versione personalizzata di Android 4.0. È ben costruito e facile da usare, ma bloccato.
Infatti è stato progettato per incoraggiare gli utenti a comprare le app, i giochi, i libri e le riviste in formato elettronico dello store di Amazon, limitato: per installare app di terze parti lo si deve modificare, ma a proprio rischio.
Leggere gli e-book sul suo grande schermo è un piacere ma, se ci si sta spostando da un Kindle tradizionale, si noterà il peso maggiore. Progettato per essere usato in modalità landscape, ha una webcam subito sopra lo schermo e le mani possono facilmente coprire i due altoparlanti. In basso ci sono i connettori Micro-USB e HDMI per la sincronizzazione, la ricarica e il collegamento alla TV. I tasti del volume e di accensione sono a filo del case. La qualità costruttiva è ottima anche se, con i suoi 567 g, è piuttosto pesante, non parliamo poi se aggiungiamo la custodia.
La parte migliore è lo schermo Full HD con una densità di 254 ppi, ampi angoli di visuale, colori profondi e un buon contrasto. Ci sono il Wi-Fi e il Bluetooth, ma mancano il GPS e l’NFC. Benché il Fire HD 8.9 abbia un processore dual-core più veloce della versione da 7″, non sembra così scattante come il Nexus 7.