ERRORE BLOCCANTE 730: Contatto non associato alla precompilata

Durante la fase di invio della dichiarazione precompilata 730/2025, molti utenti stanno riscontrando un errore bloccante legato alla mancanza di un indirizzo email associato alla propria posizione fiscale. È un problema molto comune, ma per fortuna anche semplice da risolvere.

Il problema: nessun indirizzo email associato alla precompilata

Una volta terminato il controllo e la compilazione della dichiarazione, il sistema può restituire un messaggio simile al seguente:

“Le procedure di controllo hanno rilevato le seguenti anomalie o incongruenze: indirizzo email: il tuo contatto e-mail è assente o non è associato alla Precompilata. Vai in Area riservata e indica il tuo indirizzo per la Precompilata cliccando su Azioni.”

Questo messaggio impedisce di procedere con l’invio del modello 730/2025. L’origine dell’errore è l’assenza (o la mancata associazione) di un’email valida nel profilo utente dell’Agenzia delle Entrate.

L’errore che compare è il seguente:

Come risolvere passo dopo passo

Ecco la procedura completa per risolvere il problema:

  1. Accedi all’Area Riservata
    Collegati al sito dell’Agenzia delle Entrate e clicca su Area Riservata, accedendo con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.

 

  1. Vai al profilo utente
    Una volta dentro, accedi alla sezione Profilo Utente e clicca su Contatti.

  2. Aggiungi il contatto email
    Clicca su Aggiungi contatto e inserisci un indirizzo email valido, quello dove desideri ricevere le comunicazioni relative alla precompilata.

 

 


 

  1. Verifica l’email inserita
    Dopo aver inserito l’indirizzo, il sistema ti invierà un’email contenente un codice di verifica. Copialo e incollalo nel campo richiesto per confermare la validità del contatto.

 


 

 


  1. Seleziona le finalità di utilizzo dell’email
    Una volta validato l’indirizzo, ti verrà chiesto di selezionare le finalità per cui desideri utilizzare quell’email. Per la precompilata, assicurati di fleggare almeno le seguenti voci:

    • Precompilata (per ricevere aggiornamenti sul modello 730)

    • Stato delle richieste

    • Ricevute

  2. Salva e aggiorna la precompilata
    Dopo aver completato l’associazione e salvato le modifiche, torna nella sezione della dichiarazione precompilata e clicca su Aggiorna. A questo punto l’errore dovrebbe sparire, permettendoti di procedere con l’invio.

 

Se l’errore persiste

In alcuni casi, il sistema può impiegare qualche minuto per aggiornarsi. Se l’errore dovesse persistere, ti consigliamo di:

  • Uscire dal sito dell’Agenzia delle Entrate

  • Effettuare nuovamente l’accesso dopo qualche minuto

Dopo aver seguito questi passaggi, la tua dichiarazione dovrebbe essere finalmente pronta per l’invio senza ulteriori intoppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *